Andare in bicicletta è salutare, sostenibile e sta diventando sempre più popolare in Svizzera, sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero. Anche la diffusione delle e-bike contribuisce a questo trend. . Il rovescio della medaglia di questa evoluzione consiste nell’aumento del numero di incidenti in cui sono coinvolti gli utenti di biciclette ed e-bike.
Il miglioramento dell’infrastruttura per i ciclisti, insieme ad altre misure, è tra le azioni più efficaci per aumentare la sicurezza. Una delle misure complementari consiste nel potenziare le competenze ciclistiche. Infatti, interagire nel traffico quotidiano con altri utenti richiede capacità che vanno oltre la semplice conoscenza delle regole.
Nel progetto «Abilità ciclistiche, parte 1» è stato individuato quali di queste competenze sono fondamentali per chi pratica ciclismo. Nel progetto «Abilità ciclistiche, parte 2» è stato sviluppato un programma pilota di formazione per l’apprendimento di queste capacità e l’effetto è stato testato su un simulatore.
Sulla scorta dei risultati dei progetti 1 e 2, nella terza parte di questa serie di progetti, in collaborazione con partner del settore, è stato realizzato un addestramento digitale per cicliste e ciclisti intitolato «Level Up Your Ride» e lanciato a livello nazionale. «Level Up Your Ride» intende fornire loro le competenze necessarie per una guida sicura e consapevole nel traffico. Grazie a moduli interattivi ed elementi di gamification, il programma promuove la sicurezza ciclistica in modo durevole e permette l’acquisizione mirata di importanti competenze come il riconoscimento dell’angolo morto e il comportamento corretto da tenere in situazioni di precedenza.
Inoltre, saranno avviati i primi passi per estendere il programma ad altri utenti della strada. Infine, l’accettazione e l’efficacia del programma verranno valutate su diverse dimensioni.
Il lancio di «Level Up Your Ride» è previsto per la primavera 2025.